Altro che pastiera, in Sicilia si fanno ‘i cudduri cu l’ova’: il dolce tipico di Pasqua che lascia senza fiato
Pubblicato da
Lucia Guerra
1 anno fa
Sai qual è il dolce tipico siciliano? ‘I cudduri cu l’ova’: altro che solita pastiera, questi sono davvero buonissimi e semplici da creare!
Tra pochi giorni arriverà la Pasqua e tutta l’Italia è in fervente per questo meraviglioso evento di Primavera. La Pasqua è una festa cristiana e viene festeggiata in gran parte del mondo, nello stesso periodo dell’anno.
Preparare i cudduri cu l’ova a Pasqua è semplicissimo! – (NewSicily.it)
Ogni Paese, ogni città ha una propria tradizione che, in questa settimana, porta avanti con grandissimo entusiasmo ed orgoglio. Ed è proprio in questo periodo che si da il via alla creazione di deliziosi dolci che lasciano tutti senza fiato e con la pancia piena.
E se a Napoli il dolce più famoso di questo periodo risulta essere la pastiera, in Sicilia ve ne è uno davvero buonissimo e semplicissimo da realizzare: ‘i cudduri cu l’ova‘. Mai sentiti nominare? Scopriamo, insieme, di seguito la ricetta: sono deliziosi!
I cudduri cu l’ova: ecco il dolce pasquale tipico siciliano
La Sicilia è conosciuta in tutta l’Italia, ed in tutto il mondo, non solo per l’incredibile storia di cui è stracolma, ma anche per la sua deliziosa cucina, inconfondibile! Ogni piatto, qui, che sia dolce o salato, è davvero buonissimo! Tanto che, chiunque arrivi in questo luogo magico, tende a mettere su qualche kg. A proposito di cibo, è bene conoscere il dolce pasquale tipico siciliano: i cudduri cu l’ova. Ecco la ricetta di seguito.
Il dolce siciliano tipico pasquale, ecco i cudduri – (NewSicily.it)
Ingredienti:
600 g di farina 00
200 g di zucchero
150 g di strutto
15 uova
8 g di lievito per dolci
codette colorate
scorza di limone
Preparazione:
La prima cosa da fare è mettere in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito ed iniziare ad amalgamare il tutto con una frusta a mano. Aggiungere poi lo strutto e 4 uova, continuando a mescolare per bene ed ottenendo un panetto davvero morbido, ma non appiccicoso.
Aggiungere un po’ di farina sul tavolo e mettere lì il panetto appena creato, modellandolo con le mani. Prendere poi 90 g di impasto e formare delle palline. Stenderle con le mani, tanto da formare 3 bastoncini lunghi.
Unire le estremità dei tre bastoncini, per fissarli bene, e creare una meravigliosa treccia. Chiudere l’ultima estremità e adagiarla su della carta da forno. Unire le estremità delle trecce e formare un cerchio.
Sciacquare bene le 10 uova che andranno messe nei 10 cestini appena creati. Con la restante parte del composto precedentemente creato, andare a creare una croce, adagiata delicatamente sull’uovo.
Aggiungere infine le codette colorate e spennellare con il tuorlo di un uovo.
Infornare, in forno statico, a 200°per circa 20-25 minuti. Il risultato sarà meraviglioso ed il dolce buonissimo!